Ristorante Tipico Fiorentino
Trattoria Bordino Dagli Anni ’50
Una Tradizione di Gusto e Bontà
TRATTORIA BORDINO IN FIRENZE:
Locale ormai storico, esistente da oltre settant’anni e forse anche prima del 1945 fine della seconda guerra mondiale, dove è dimostrato che dopo il bombardamento dei tedeschi nei dintorni di Ponte Vecchio uno dei pochi palazzi costruito nel 1400 circa rimasti illesi, è proprio quello dove custodisce Bordino in via stracciatella, piccolissima strada sotto le vecchie mura della costa San Giorgio.
Non si sa esattamente quando o in che anno sia passato a locale pubblico come somministrazione, di alimenti e bevande. Alla fine dell’800 primo millennio anche primi 900, raccontasi che era adibito a stalla per cavalli, o meglio rimessa per calessi, tanto è vero che esiste ancora un gancio all’interno dove con una carrucola tiravano su i calessi o carretti li giravano verso l’uscita riattaccandoli ai cavalli pronti per ripartire.
Rinomato per Il Vino, apprezzato Per Il Cibo
Dove ha avuto origine il “gottino”
Nell’immediato dopo guerra (1945 circa) come prima somministrazione era il “gottino” servivano un gotto di vino (un bicchiere di vino non molto grande) a persone per una pausa, o dopo lavoro per un relax o incontro fra amici per due chiacchiere.
Dopo i successi e le conferme per i decenni successivi, la trattoria è gestita dal 1987 dall’attuale proprietà, che con passione e con la stessa attenzione ai dettagli e alla tradizione porta avanti il nome di uno dei ristoranti storici della città di Firenze.
Ti aspettiamo “Da Bordino”, un ristorante trattoria piccolo, suggestivo, illuminato da flebili candele con pareti in pietra a vista, che è diventato negli anni uno dei ristoranti più frequentati dagli amanti del mangiar bene a Firenze.